Just take those old records off the shelf
I sit and listen to them by my self
Todays music ain't got the same soul
I like that old time rock and roll
Don't try to take me to a disco
You can't even get me out on the floor
In ten minutes I'll be late for the door
Still like that old time rock and roll
Don't want to listen to a tango
Just give me blues and some funky old soul
Theres only one sure way to get me to go
Just give me old time rock and roll
Call me a relic call me what you will
Say I'm old fassion say I'm over the hill
Todays music don't have the same soul
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
That kind of music really sooths my soul
I reminis about the days of old
Just give me old time rock and roll
(Bob Seger, Ol' time rock 'n' roll) |
 |
I feel the same way about
Disco as I do about Herpes!
(H.S. Thompson, 1977) |
|
|
Sempre a
proposito di Chernobyl,
le mappe degli effetti locali della diffusione
della nube radioattiva. Da far accapponare la pelle
i dati sul nord Italia. |
Taking the
Wind Out of Beans.
¡Se acabó la flatulencia!
Marisela Granito
dell'Università Simon Bolivar, Venezuela, ha trovato
il modo di far fermentare due bacilli con i fagioli
per, in gergo tecnico, ridurre il
potere super-scoreggione dei
fagioli, appunto. Le specifiche tecniche
dello studio
qui,
qui e
qui (per gli scienziati).
Persino l'Advertising
Standards Authority ha stabilito che
"It
is an objectively determinable factual reality that
beans make you fart".
Ne capisco l'utilità, specie quando si indossa una
muta subbaqua, ma difendo a oltranza il fagiolo
non contaminato, con tutto il suo potere naturale
che tanto godimento ci dà. Viva il fagiolo!
|
|
27-04-2006:
Volevo fare una sauna. Me ne avevano consigliata
una nel centro di Roma, nei
sotterranei di un favoloso palazzo cinquecentesco.
Ci sono andato e non mi hanno fatto entrare:
"riservata", mi hanno detto. Ai deputati.
E, allora, mi è toccato fare la sauna per interposta
persona: il deputato della mia circoscrizione farà
la sauna in mia rappresentanza. Ah, la democrazia
rappresentativa... |
Softuerini del
giorno:
un tizio in un vicolo buio mi ha detto che ci sono
in giro alcune difficoltà, ultimamente, diciamo
nella gestione casalinga dei dvd noleggiati o
prestati. Si vedono, sì, ma si ha qualche problemino
a fare tutto il resto (ognun pensi ciò che vuole).
Ecco una possibilissima soluzione opensource:
DVDFab Decrypter. |
Omioddio
omioddio, allora talvolta l'automutilazione è un
atto desiderabile: se io fossi vergine,
probabilmente, dopo aver visto il video promozionale
dell'Asociacion Nuovo Renacer, intitolato "Amo
a Laura pero esperare hasta el matrimonio",
elogio video del valore intrinseco della verginità,
probabilmente, dicevo, mi strapperei via a colpi di
martello la verginità, ovunque essa sia. Ecco il
video. Buona visione (ih! ih!). |
|
26-04-2006:
Oggi sono vent'anni dall'esplosione di Chernobyl.
Qui un riepilogo della vicenda. Due notizie che
oggi mi hanno colpito, tra tutte: primo, il reattore
sta ancora bruciando, nonostante le migliaia di
tonnellate di cemento colato, e chissà per quanto
ancora lo farà; secondo, i 400 liquidatori che
intervennero subito per fare fronte al disastro e
isolare il reattore, a oggi, sono tutti morti.
Banale, forse, ma molto molto inquietante. E a noi,
ai tempi, dicevano di lavarci le mani e di non
camminare per strada con le stringhe slacciate, ché
avremmo "raccolto" radioattività... incredibile.
Qualche link:
foto satellitare del reattore; il
Chernobyl Forum; l'International
Chernobyl Research and Information Network; il
sito dell'ONU su Chernobyl; l'Associazione
di solidarietà per i bimbi bielorussi. |
E ieri erano
sessantuno dalla Liberazione. Il
25 aprile 1945 i tedeschi e i fascisti
lasciarono Milano, dove fu proclamato lo sciopero
generale. In serata, Mussolini fuggì verso Como. Il
26 fu liberata Genova e il 27 Torino. Sempre il 27,
un gruppo di partigiani fermò a Dongo, sul lago di
Como, Mussolini che tentava di fuggire travestito da
tedesco. Il 28 Mussolini e Petacci furono fucilati
ed esposti a piazzale Loreto. Il 29 truppe italiane
e alleate entrarono a Milano. Il 30 furono liberate
Belluno e Schio, il primo maggio Trieste e Udine, da
partigiani jugoslavi e formazioni friulane. Alle ore
14:00 del 2 maggio, entrò in vigore la resa totale
delle truppe tedesche in Italia (armistizio firmato
presso il Quartier Generale Alleato di Caserta il 29
aprile).
Un solo dato per tutti: le donne partigiane
combattenti furono 35 mila, mentre 70 mila fecero
parte dei Gruppi di difesa della donna; 4.653 di
loro furono arrestate e torturate. 2.750 furono
deportate in Germania, 2.812 fucilate o impiccate;
1.070 caddero in combattimento; 15 vennero decorate
con la medaglia d'oro al valor militare.
Onore a loro. |
Coincidenze?
Il 25 di aprile del 1974 il Movimento delle
Forze Armate MFA, rovesciò il regime della dittatura
fascista di Caetano, successore di Salazar, che da
48 anni opprimeva il popolo portoghese.
La rivoluzione dei garofani.
Quello storico giorno fu scandito dalle canzoni
popolari. Poco prima della mezzanotte del 25 aprile,
infatti, un’emittente musicale di Lisbona mandò in
onda
E depois do adeus una canzone d’amore di
Paulo de Carvalho. Era il segnale di allerta per le
Forze armate del MFA.
Sulle note di un’altra canzone prese il via la
rivoluzione. Una ventina di minuti dopo la
mezzanotte Radio Renascença trasmise
Grândola vila morena di José Afonso. I
militari si mossero e occuparono in poche ore i
centri nevralgici del Paese.
"Dentro di te, paese, è il popolo che più conta"
recita la canzone di Afonso e il popolo non si fece
attendere: nonostante i comunicati delle Forze
armate che invitavano a rimanere dentro casa, le
strade furono invase da una popolazione festante e
finalmente libera. Molti donarono garofani ai
militari che li infilavano nei fucili, a simbolo
della rivoluzione.
"È stato un brutto sogno che è passato, un
boccone amaro che è finito". Sono le parole di
Eu vim de longe di José Mario Branco,
cantata per le strade durante i giorni e i mesi
seguenti.
Gran giorno, il 25 aprile. |
|
21-04-2006:
Oggi scopro, non senza una certa ansia, che
esistono i "Giovani
per l'Unione" che, evidentemente, condividono
una certa passione per il centrosinistra e,
appunto, per l'Unione. L'acronimo l'hanno fatto
facile: GPU.
Se esistesse ancora la scuola di Frattocchie,
probabilmente i pargoli centrosinistroidi saprebbero
che GPU, oltre a essere l'acronimo dei processori
nei pc (Graphic Processing Unit), è anche il
sinistro nome della polizia segreta di Stalin e
Berja, prima
NKVD, poi GPU, e infine
KGB. Se lo sapesse qualcuno in particolare,
probabilmente si agiterebbe. Ah, una volta sì che si
studiava... |
Sondare
l'umore della blogosfera. I ricercatori dell'Università
di Amsterdam hanno creato una serie di strumenti
informatici per sondare lo stato emotivo dei blogger
della rete, sulla base di quanto scritto: 40 diversi
stati d'animo, da "addormentato" ed "annoiato" fino
ad "iracondo" ed "impazzito". Finora, visti i
risultati, potevano chiedere a me: lo stato di
benessere del villaggio globale era di "ansia e
sgomento" nei giorni dell'uragano Katrina e di
"innamoramento" il giorno di San Valentino. La
prossima volta, telefonatemi, che vi dico come sto. |
Ieri sera ho
trovato uno su Ebay che vende feedback, nel
senso che per una molto modica cifra, rilascia
feedback positivi. Null'altro. Il degrado,
nonostante io stia cercando di fermarlo a mani nude,
è inarrestabile. |
Una marcia di
facce, almeno i nomi hanno un po' più di senso,
a sostegno dell'ultima
iniziativa di Greenpeace. Facciamoci una foto e
mettiamo le nostre belle facce in rete
qui. Non siate timidi, dai... |
E' arrivato, è
arrivato, finalmente posso avere un po' di spazio
per le mie cosucce, urrah!, yippeeee! Ecco
qui il bambinello da un Terabyte: è nato, è
nato! |
Il 14 ottobre
1947 Charles "Chuck" Yaeger fu il primo uomo ad
oltrepassare il muro del suono (Mach
1 a 1.541 Km/h) sull'aviorazzo Bell X-1A. Nel
luglio del 1949, il pilota Gene May, con il velivolo
sperimentale della NASA D-558 "Skyrocket", raggiunge
in volo livellato Mach 1,03.
Il 27 Settembre
1956, un
Bell X-2 Starbuster arriva a
Mach 3,3 ad una quota
30.000 m. ma dopo pochi secondi, a seguito della
perdita di stabilità, si disintegra. E' comunque il
primo a sfiorare la "barriera termica" (a sapere che
cos'è...). Nel luglio 1956, Frank K. "Pete" Everest,
sempre a bordo di uno Starbuster aveva raggiunto
2,87 Mach.
Robert M. White, alla guida di un X-15-1, il 7
febbraio 1961 toccò Mach 3,5.
Un mese dopo, il 7 marzo, White portò l'X-15-2 con
motore
XLR99 a Mach 4,4 (4.704
km/h). L'11 novembre stabilì anche il record
di altitudine, volando con lo stesso aereo a 66.140
m. La velocità di progetto per l'X-15 (Mach
6), per la precisione
6,04 (6.413 km/h),
fu raggiunta il 9 novembre 1961.
NASA, USAF e Navy decisero di ricostruire la
macchina (come X-15A-2), allo scopo di ampliare
ulteriormente l'inviluppo di volo fino a
Mach 7-8. A differenza
degli X-15 nella configurazione originale,
l'esemplare modificato non raggiunse la velocità per
la quale era stato realizzato, anche se vi si
avvicinò molto: il 18 novembre 1966
William J. Knight arrivò a
Mach 6,33 (6.721 km/h)
e meno di due anni dopo, il 3 ottobre 1967, con lo
stesso collaudatore, i serbatoi esterni, una nuova
vernice ablativa anticalore bianca nonché il
simulacro di uno statoreattore alla base della
deriva ventrale, l'X-15A-2 toccò la velocità più
alta di tutto il programma:
Mach 6,72 circa (7.114
km/h) a 31.120 m.
Solo nel marzo 2004 la Nasa è riuscita a superare il
record del 1967, con l'X-43A
che ha volato a Mach 6,83.
L'X-43A,
però, non ha pilota. Nel novembre del 2004 l'X-43A
è stato montato su un razzo Pegasus che, dopo il
distacco dal B-52, ha portato il velivolo alla quota
di 33 mila metri prima di sganciarlo. l'X-43A
ha volato per una manciata di secondi a circa
11.300 km/h,
Mach 10, sempre senza
pilota, con il nuovo reattore
Scramjet.
Secondo me, senza pilota non vale. |
Il peggior
francobollo della storia del mondo,
della storia futura, passata e che non sarà: un
telecoso, con l'appendino in testa, che non si
capisce se sia un regalo pure lui o se sia lui a
trovare l'enorme pleistescion sotto l'alberello in
salotto. Peraltro, non si capisce nemmeno bene quale
sia il paese che ha emesso simil abbruttura.
Mah, triste Natal nella casa dei bambini del paese
ignoto.
E tristi cartoline, lettere e biglietti di
condoglianze con il telecoso natalizio (fortuna che
non è il telecoso viola, che è palesemente un
sodomita guardone). |
|
20-04-2006:
breve aneddoto di tipo informatico raccontato da
amico tecnico non contaballe: "oggi mi chiamano
degli "ospiti" che avrebbero voluto usare il loro
portatile per accedere ad internet. Arrivo
nell'ufficio in questione e trovo: un cavo
telefonico premuto a forza nella presa di rete del
portatile e (per quel che importa) penzolante
dall'altra parte, e due prese di rete alla parete,
collegate _tra loro_ con un cavo di rete e il tipo
dubbioso: "non va!". Plug 'n' play! |
c'è in
giro un sacco di gente che fa cose eccezionali (ora
cinque righe di spiegazione tecnica ma poi viene il
bello!): per esempio, un gruppuscolo di bravi
che ha creato un programmino, Il
Polygen. Si tratta di un programma che genera
frasi casuali secondo una definizione grammaticale,
ovvero seguendo un corpus programmabile di regole
sintattiche e lessicali.
In sintesi, si crea un file con un sacco di parole
omologhe per grammatica (nome, aggettivo etc.) poi
si crea un "telaio" nel quale il programma
costruisce la parodia.
Ecco il bello (qualche esempio):
-
generazione automatica di descrizioni delle
posizioni del Kamasutra:
"#31 - Posizione Dell'Amazzone Odorosa -
Flettendo un poco il gomito destro, la donna serra
con le cosce i fianchi del proprio maschio, mentre
lui chatta con le puttane. Quando i capezzoli di lei
sono sufficientemente puntuti allora i due partner
si mettono a limonare definitivamente".
-
generazione automatica di conversazioni in stile
Chiquito y Paquito ("Pippo
Chennedy Show"):
"46a puntata - Chico: Ma come, Paco, l'ho
visto io che cigolava una mongolfiera! Tuo cugino
non si approfittava di te. Paco [bisbigliando]:
Perche' sono cosi' bella, Chico?... dove sto
approfittando? Chico: Nostro padre si fidava
di te al forno di tua figlia. - Fine 46a puntata".
Questo viene facile...
-
generazione automatica di provvedimenti di
limitazione del traffico:
"il
consiglio degli Anziani del comune di Milano
O R D I N A
1. il DIVIETO di circolazione nel centro abitato di
Milano, ogni primo Martedi' della settimana,
dall'aurora alle 20:00, alle seguenti categorie di
veicoli:
* monopattini, con a bordo almeno 4 passeggeri
escluso il conducente, guidati da conducenti nati
sotto il segno del Toro, destinati al trasporto
merci fino a 3,1 once, a 21 raggi per ruota
* deltaplani, con a bordo meno di 9 passeggeri,
immatricolati per la terza volta precedentemente al
08/12/1995, a pedali, con targa dispari, a 86 raggi
per ruota
* ruspe
* autoveicoli, con piu' di 3 passeggeri a bordo,
immatricolati per la seconda volta precedentemente
al 14/12/1992 ad eccezione di quelli conformi alla
direttiva 26/73CEE
* motocarrozzette
* aeromobili, destinati al trasporto merci fino a
4,4 once, guidati da conducenti matusa, con targa
avente la prima lettera consonante" etc.
-
generazione automatica di discorsi di Flavia Vento:
"Innanzitutto sono sicuramente contenta di essere
qui oggi, in un posto bellissimo come la Jacuzia!
(...) Allora, innanzitutto amo molto gli animali...scusate,
se potete alzare il silenzio, Grazie, eh! Ehm...so
che in Italia ci sono molti combattimenti di
animali...di cani...e questa e' una cosa che per me
e'...triste...perche' veramente i cani sono i
migliori amici dell'uomo...levare subito le truppe
dalla Citta' del Vaticano. E un'altra......Eeh...quindi
sono molto contenta. Scusate, se potete alzare il
fruscio, perche' non e' carino che ridete cosi'!
Grazie, eh!".
Se ne possono creare infinite, consiglio
caldamente di andarsele a vedere e cliccare più e
più volte sul pulsante "generane un'altra". |
|
19-04-2006:
oggi mi son svegliato con una consapevolezza ancor
più nuova di ieri: la terra è cava. Come riporta
il mio quotidiano di fiducia, la
Pravda, il dottor
Richard Shaver, eminente scienziato, ha scoperto
che non solo la terra è cava, ma al suo interno
vivono degli alieni dall'aspetto demoniaco ("demon-looking
aliens") ma educatissimi e rispettosissimi, che
nulla vogliono avere a che fare con la razza umana.
Numerose persone hanno confermato l'esistenza di
città all'interno del nucleo cavo della terra. Che
stolto, e io che ieri credevo che la terra fosse
piatta... Qualche altra fonte, se vi fosse ancora
bisogno di ulteriori riscontri: lo
Shavertron The
Hollow Earth, e lo
Shaver Mistery. |
un blog
scolastico. Su
7 in condotta, siterello interamente dedicato
alle imprese scolastiche di mandrie di geni o
sottosviluppati, a seconda, compaiono alcune
trovate davvero niente male (inventate o meno non fa
differenza). Ne ho selezionate alcune:
1 - Gli alunni P******* e M****** vengono mandati
in presidenza a seguito del loro continuo
disinteresse per le lezioni e della loro attività
"sportiva" in classe. Essi infatti giocano tramite
un kit artigianale a golf sul banco. Al momento
dell'allontanamento gridano ripetutamente "sostenete
lo school golf".
2 - L'alunno F***** viene sorpreso a copiare da
alcuni foglietti passatigli da L*****. F**** si
giustifica dicendo che i pizzini gli servono per
gestire la sua cosca e che L***** è sotto la sua
protezione. Sconcerta lo squallore di simili uscite.
3 - L’alunno Luca G. si presenta in classe con una
grossa patata americana decorata con occhi, naso,
bocca, capelli. Dichiara che la stessa è una nuova
alunna e la posiziona sul banco accanto al suo.
Invita infine la docente ad indirizzarsi alla patata
nella spiegazione della nuova lezione. Invitato a
far sparire il tubero, l’alunno presenta rumorose
rimostranze, imitato poi da tutta la classe che
giudica tale invito ingiusto nei confronti della
patata.
4 - L'alunno DL arrivando in classe in ritardo si
giustifica dicendo di aver perso tempo a
parcheggiare l'enterprise.
5 - L' alunno DL, durante l' ora di laboratorio di
chimica, cerca di vendere all' alunno DG un chilo di
elettroni per sole 5.000 lire.
6 - La classe si rifiuta di fare lezione e si
autonomina soviet supremo.
7 - Durante ogni comunicazione via radio del
preside, lo studente Mario D. cade per terra e si
raggomitola in posizione fetale gridando "Oh no
ancora quelle voci!". |
REPORTAGE:
siore e siori, oggi solo per voi l'intrepido
esploratore Von Fottermann esplora zone sconosciute
della rete nella pausa pranzo, impavido di
fronte alla morte e alla tortura, sprezzante del
pericolo e delle contaminazioni velenose (non
è vero, è che mi vengono le lacrime dal ridere
quando tocco il fondo melmoso della rete).
Dunque: sono in un roveto di bamboo alla ricerca del
dottor Livingstone, quando casco in un forum che si
chiama
Girlpower - la community delle girlz che fa
proprio al caso mio. Ah, come resistere? Infatti,
non posso. Mi imbatto in un po' di utenti,
ovviamente di genere femminile:
Bimbapazza90,
Bambolina1987,
succod'ananas2,
streghetta88,
Femminista. Niente di meno. Ma non mancano i
maschi, anche se - bisogna dirlo - non si segnalano
per cattiveria:
Miciodolce e
sweetboy, per citarne un paio. Dunque: età media
bassina, si sente odore di topexan dal video,
trattasi comunque di popolazione attiva, nel senso
che si danno da fare e discutono di tutto con una
certa veemenza, anche se sembrano provenienti da
galassie divergenti da qualunque tipo di conoscenza,
anche osmotica. Quindi noi le ammiriamo. Mi
autocensuro e non vado a leggere i post delle
categorie "La
bacheca del Sesso" e nemmeno "Il
Beauty-case" (ossignore che paura!) e "I
più fighi del mondo". Mi fiondo con ardore
esplorativo su "SOS
Droga e Alcool", essendo io piuttosto sensibile
all'argomento.
Sono dunque lieto di riassumere brevemente per voi
il seguente post: "FIGO
COM'E'... SI ROVINA CON LA DROGA PER DIVERTIMENTO..."
(il link è per gli audaci).
La tesi è esposta dal tal
Erica...Pot, immagino parente di
Pol Pot, che si firma con una pubblicità di Dior
e argomenta: c'è un tizio, il mio tipo, quant'è figo,
bellobbello, ma "il problema è
che questo personaggio... si fa le canne".
Non solo: "il problema è che
questa gente se ne vanta!" e "adesso in paese
ha la fama del drogato... un peccato...". A parte lo
stillicidio dei puntini di sospensione, la
situazione è pesa, cari miei, inutile sghignazzare.
Entra a gamba tesa
jeien che dice, in sostanza, meglio le canne che
le pastiglie. E che sarà mai? dice. Ed è sostenuta
da un paio di altri seguaci della scuola "finché
sono solo canne...".
Ecco l'han fatta incazzare;
Erica...Pot attacca: "Chi
si droga è un coglione" (notare l'elegante
perifrasi), poi ha accenti compassionevoli: "Vorrei
che TUTTI VEDESSERO COME SOFFRE CHI E' DIPENDENTE..."
e poi, kazam!, il colpo da maestro, IL RIFERIMENTO
LETTERARIO e LA TESTIMONIANZA DI VITA VISSUTA: "nel
caso in cui non lo sappiate e non abbiate la
"""fortuna""" di vederlo dal vivo come è successo a
me, date un'occhiata a Radiofreccia, quando Accorsi
sta per diventare pazzo perchè vuole farsi e non
può... Poi ditemi... ". Ma quante ne sa
Ligabue.
Tutto questo è il preludio alla frase immancabile
sul cominciare da una canna che vi risparmio. Le
jene del Forum le saltano addosso: "...allora
guardati paura e delirio a las vegas,trainspotting,spun
.... e ti viene volgia di drogarti di più"
(sic!) e il fantastico "...
a volte una canna ti salva"
(com'è vero!).
Ed eccoci al punto per cui ho tirato tutta 'sta
pappardella. Una bella selezione dei punti salienti
della discussione - che sta andando palesemente in
vacca - sul tema, uno via l'altro: ehi, amico, "Tu
non sei nessuno per mettere in dubbio quello che
dico o se quello che ho fatto è vero o no. Chiaro?";
il terribile ammonimento "P.S.
calmina lo dici a tua nonna e non a me"; il
consiglio sarcastico "fatti
una canna che ti calmi un pò...magari di passiflora",
il dialettico e conciliante "oh,
senti, infame testa di cazzo che al posto del
cervello ha della merda fresca";
il moraleggiante "e terzo:
fate abbasyanza schifo voi,che vi scldate tanto per
una canna e magari la date al primo che passa e che
magari ve ne sbattete altamente il cazzo delle cose
gravi veramente...; il salutista "ah
già e quarto:ii le canne non posso neanche farmele
perchè ho la pressione bassa ..." (ordine del
medico); ripiegamento sulla virtù "magari
io mi scaldo per una canna e faccio volontariato e
la do al mio ragazzo e basta e mi preoccupo delle
cose importanti...che ne sai tu...".
E qui si conclude, si ripiega pronti con le zanne
acuminate.
Ma vorrei concludere con una bella mazzata per
quelli come voi che hanno almeno trent'anni e stanno
leggendo questo eccezionale (?) reportage:
Bilancina recensisce Christiane F. - Noi, i
ragazzi dello zoo di Berlino: "E'
la storia di Christiane, una bambina di 14 anni che
entra nel giro della droga...Precisamente
dell'eroina... Ma non è la solita cazzata... E'
davvero profondo e fa riflettere... E'
autobiografico.. Poi è molto vecchio! Il film è
ambientato negli anni 70 ed è girato nei primi anni
80 credo..".
Ciapa su e porta a ca', v'giazo. |
|
18-04-2006:
una
proposta cantonticinese contro i pirati della
strada: confiscare l'auto dei pirati dementi e
demolirla seduta stante davanti ai loro occhi. Molto
interessante, mi candido subito al ruolo di boia (qui). |
manca poco
al 25 e, quindi: Festa
d'aprile
E' già da qualche tempo che i nostri fascisti
si fan vedere poco e sempre più tristi,
hanno capito forse, se non son proprio tonti,
che sta per arrivare la resa dei conti.
Forza che è giunta l'ora,
infuria la battaglia
per conquistare la pace, per liberare l'Italia;
scendiamo giù dai monti a colpi di fucile;
evviva i partigiani! È festa d'Aprile.
Nera camicia nera, che noi abbiam lavata,
non sei di marca buona, ti sei ritirata;
si sa, la moda cambia quasi ogni mese,
ora per il fascista s'addice il borghese.
Forza che è giunta l'ora,
infuria la battaglia...
Quando un repubblichino omaggia un germano
alza il braccio destro al saluto romano.
ma se per caso incontra partigiani
per salutare alza entrambe le mani.
Forza che è giunta l'ora, infuria la battaglia...
In queste settimane, miei cari tedeschi,
maturano le nespole persino sui peschi;
l'amato Duce e il Fuhrer ci davano per morti
ma noi partigiani siam sempre risorti.
Forza che è giunta l'ora,
infuria la battaglia...
Ma è già da qualche tempo che i nostri fascisti
si fan vedere spesso, e non certo tristi;
forse non han capito, e sono proprio tonti,
che sta per arrivare la resa dei conti.
Forza che è giunta l'ora,
infuria la battaglia... |
oggi mi
son svegliato con una nuova consapevolezza: la terra
è piatta. Non è una scoperta di oggi, sia
chiaro, ma oggi ho finalmente deciso di diventare un
membro della rispettabilissima e onoratissima
The Flat Earth Society e ho trovato in
Charles K. Johnson, stimato Presidente della
nostra Società, un interprete di ciò che nella mia
testa era solo in vaga coscienza. Peraltro, oltre
all'immensa felicità di sentirmi circondato da
stimati scienziati di rango, ora ho pure un posto
dove andare a bere il tè e a fumare il sigarone. |
|
14-04-2006:
un
paio di softuerini utili utili e non troppo
smanettoni:
JExplorer e
Free Commander sono due "esplora risorse" a
doppio pannello affiancato con una serie di
strumenti utili. La mia preferenza, essendo
abbastanza simili, va al secondo, anche se
l'interfaccia è meno sontuosa. |
un
intervento, bello e inquietante, di Giulietto
Chiesa (21/03/06) che fornisce una
lettura del quadro mondiale del momento, con gli USA
indibitati e in fortissima recessione, l'Iran sotto
attacco e la Cina che ha già messo la freccia per il
sorpasso.
Eccolo. |
un pezzo
imperdibile dei Criopalmos in collaborazione con il
sommo Freak Antoni,
Bifidus Nero (recidive version), uscito come
allegato della rivista di fumetti "Odrillo" e
dedicato a Biffi, allora cardinale di Bologna. E' la
parodia di un famoso discorso di Biffi su Bologna
"sazia e disperata". Dedicato ai fratri bolognesi. |
|
13-04-2006:
un
risultato elettorale per cui, un anno fa, avrei
firmato qualunque carta e, oggi, siamo ancora
con le interiora in mano, con i capelli ritti e la
faccia triste per lo spavento, la delusione e lo
sdegno per un paese che non ci appartiene.
Your eyes are burning holes through me / I'm
gasoline /
I'm burnin' clean.
Ci siamo, come al solito, fatti del male. E ci siamo
fatti fregare pure la festa, i salti, lo scampato
pericolo, il godimento di cui abbiamo bisogno.
Twentieth century go and sleep / you're
Pleistocene / that is obscene /
that is obscene.
Ora basta, ora è tempo di primavera, rimettiamo di
nuovo la musica, prepariamoci per il
venticinque aprile, godiamoci gli amici,
sorridiamo e facciamo le gite a perder tempo,
facciamo disegni e ridiamo delle miserie altrui. Non
ci riguardano più.
Hollywood is under me / I'm Martin Sheen /
I'm Steve McQueen / I'm Jimmy Dean... |
piccolo
barbatrucco per avere delle ganzissime icone di
collegamento senza scritte sotto: cliccate
sull'icona, tasto F2 (per i patiti del màus, tasto
destro>rinomina), premete Alt e digitate 0160 dal
tastierino numerico. Mollate. Invio. |
era il
1963 e
Samuel Beckett, che desiderava fare del
cinema fin dal 1936, anno in cui aveva scritto a
Ejzenštejn chiedendogli un aiuto, ingaggiò
niente di meno che
Buster Keaton per un film breve di 22 minuti. Il
cinema, secondo Beckett, garantisce il controllo
totale sul prodotto finito, a differenza del teatro.
Sbagliava.
Ah, dimenticavo il titolo del film: "Film".
Così uno non si sbaglia. |
peregrinazioni del giorno (a macchia d'olio):
comincio da un film, che ho occhieggiato in edicola
e che sto meditando di pigliarmi (consiglio a urna
chiusa): "Noi
siam nati chissà quando chissà dove" (15 euri),
sul leggendario Comandante Muro dei partigiani
piacentini,
eroe
vivente dell'impossibile battaglia di Monticello.
Cercando nuove sul film, giungo per caso sul
sito di Attilio Bongiorni, figlio del partigiano
Gino Bongiorni, piacentino, cavaliere della
Repubblica per meriti antifascisti. Gino ha scritto
un libro, "Memorie
del partigiano Gino Bongiorni", liberamente
scaricabile
qui.
Mi sto preparando al venticinque aprile, la festa
più bella di tutte. |
via gli
extracomunitari che vogliono comandare nel nostro
paese e non rispettano le nostre leggi:
via le basi americane dall'Italia. |
in queste
ore, con mirabile tempismo, si parla di scissione
all'interno di
Rifondazione Comunista da parte dell'area
programmatica che fa riferimento a Ferrando. Ho
fatto qualche indaginetta, per capire: una delle
componenti di Rifondazione si chiama
Sinistra critica e fa riferimento, in sostanza,
al
Segretariato Unificato per la Quarta Internazionale,
di derivazione trotzkista; in Italia la Quarta
Internazionale è rappresentata da
Bandiera Rossa che fa, a sua volta, riferimento
a
LCR (Ligue communiste révolutionnaire) che, mi
pare, in Italia nacque dal PSIUP per poi confluire
in DP e, infine, in Rifondazione. L'AMR
Progetto comunista, l'area di Ferrando, era
corrente di minoranza di LCR e si è progressivamente
staccata da Bandiera Rossa, finché, dopo la
candidatura di Ferrando in Rifondazione, una parte
si è distaccata in
Progetto comunista - Rifondare l'opposizione dei
lavoratori, una rifondazione di Rifondazione,
più o meno. Entrambe a livello internazionale
continuano a fare riferimento al
Coordinamento per la Rifondazione della Quarta
Internazionale, al cui capo c'è l'argentino
PO
(Partido Obrero). Cosa, poi, tutto questo
comporti, chiaramente non lo so. |
|
12-04-2006:
per
chi non ne avesse abbastanza (e io sono ancora per
un po' tra questi), i
risultati definitivi delle elezioni politiche.
era il maggio 1968 e, tra gli altri, uno
slogan era: "Prendi miei sogni per realtà perchè io
credo nella realtà dei miei desideri".
era il 1977 e questo slogan sembrerebbe
adatto a questo momento e agli ultimi giorni: "la
violenza, la violenza, la violenza e la rivolta /
chi ha esitato questa volta lotterà con noi domani".
Ottimistico? |
ancora
elezioni, riporto una lettera che mi è arrivata
e che io trovo importante: "ASCIUGATE LE LACRIME di
Gianluca Freda. Sento amici che si lamentano dei
risultati elettorali, che imprecano contro la
stupidità degli italiani, che minacciano l'espatrio
(Berlusconi, secondo loro, ne resterebbe distrutto).
Ragazzi, ma scherzate? Guardatela così:
Berlusconi ci ha tirato
addosso tutto quello che aveva (ed era un bel po' di
roba) e non solo siamo ancora in piedi, ma abbiamo
anche vinto le elezioni. Ci ha messo contro
tutta la sua potenza televisiva, che non sono
bruscolini; ci ha insultati, maledetti, accusato di
idiozie assurde; ci ha scagliato addosso tutto il
fascismo rimasto nel nostro paese (che è tanto) in
versione integrale; ha violato la par condicio in
maniera plateale e vergognosa; ha imposto a colpi di
maggioranza una legge elettorale studiata apposta
per azzopparci a pochi mesi dalle elezioni; non
contento. potrebbe anche aver fatto ricorso a brogli
elettorali, e sarei pronto a scommettere che nelle
prossime settimane ne vedremo delle belle su questo
tema. Tutto questo e siamo ancora qui. Volevate
stravincere? Se ne riparla al prossimo giro, sempre
che, nel frattempo, si pensi alle cose serie (legge
elettorale e sul conflitto d'interessi) e non agli
inciuci". |
uno dice
una cosa, o spara una cazzata (elettorale e non), o
fa un film, e - prima o poi - prende corpo e la
realtà, et vualà, si trasforma e si adatta (e
la cosa mi fa troppo ridere): l'anno scorso è
uscito il film di animazione "Wallace
e Gromit e la maledizione
del Coniglio
Mannaro", in cui i due protagonisti di pongo
devono sconfiggere un enorme coniglio vorace e
distruttore di raccolti. Ieri, Jeff Smith,
agricoltore del Northumberland, ha raccontato: "Ho
visto una cosa enorme che veniva verso di me
attraverso l'erba - ha detto al tabloid
The Sun - è di colore bianco e nero. L'ho
osservato per un po', mentre faceva fuori interi
filari di cipolle, carote e legumi. Quella volta non
ero armato, se no lo avrei fatto fuori".
Rilancia George Brown, altro agricoltore: "E' un
coniglio. Lascia impronte enormi, pari a quelle di
un cervo. Un orecchio è più alto dell'altro. Abbiamo
a che fare con un mostro".
Ecco fatto, il godzilla delle carote è servito:
un paio di agricoltori dai nomi paolorosseggianti,
un autorevole quotidiano (sarcasmo! sarcasmo!), una
rubrica tipo "Strano ma vero" e un paio di milioni
di lettori che fanno: "oooh, un coniglio gigante,
fa' rientrare i bambini". Dio, mi faranno morire... |
|
11-04-2006:
L'ITALIA, LA
FLORIDA DELL'EUROPA.
è
andata e sta andando come mai avrei immaginato.
In me domina lo sconcerto, anche le parole mancano,
il senso di solitudine è enorme e, oggi, non provo
alcun sentire collettivo e partecipativo. Mi sento
in un contesto ostile per il quale non posso fare
nulla e, in questo momento, non voglio fare
assolutamente nulla. |
domande
che resteranno senza risposta: perché
dopo due ore dalla chiusura dei seggi non c’era
ancora un solo dato? perché i dati sono
pervenuti così lentamente e stranamente distribuiti
per regioni? perché 18 ore dopo la chiusura
dei seggi manca ancora il dato ufficiale? perché
i sondaggi di Piepoli, fino all’ultimo,
differivano in modo sostanziale da Nexus, l’agenzia
ufficiale del Viminale? perché l’agenzia che
gestisce il voto elettronico è la stessa che ha
gestito l’elezione Bush-Karry con una situazione
drammaticamente uguale? perché il voto reale
differisce da tutti, ma proprio tutti i sondaggi,
exit pool e proiezioni di almeno cinque punti?
perché la sola agenzia al mondo che abbia
azzeccato il pronostico elettorale è quella
americana incaricata da Berlusconi? perché lo
scrutinio del voto degli italiani all’estero, dopo
18 ore, è solo al 70%? perché il Lazio,
quello di Marrazzo votato un anno fa e dello
scandalo Storace, inaspettatamente va alla CdL?
perché il Piemonte lo stesso? |
mi ripeto
perché oggi ha ancora più senso:
"It makes no difference which one of us you
vote for. Either way, your planet is doomed.
DOOMED!"
The Simpsons - Treehouse of Horror
VII (episode #154). |
Povera
Patria
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei
giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
si che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più
normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.
(Franco Battiato, Povera Patria) |
|
10-04-2006:
oggi potrebbe essere un gran giorno. E lo sarà.
"La domenica delle salme / gli addetti
alla nostalgia / accompagnarono tra i flauti / il
cadavere di Utopia / la domenica delle salme / fu
una domenica come tante / il giorno dopo c’erano i
segni / di una pace terrificante / mentre il cuore
d’Italia / da Palermo ad Aosta / si gonfiava in un
coro / di vibrante protesta" (Fabrizio De Andrè,
La domenica delle salme, 1990). |
cazzeggio
in attesa dei risultati elettorali: una
possibile sobria
personalizzazione di Firefox. |
per
aspettare in buona compagnia e creare il
clima adatto, sto ascoltando
Victor Jara, grande compagno cui va tutto il
rispetto e l'ammirazione possibile:
qui un po' della sua musica inedita da scaricare
liberamente. Onore a Victor. |
come
vorrei essere ancora a Roma, oggi, possibilmente
qui... |
alle ore
17.41, i dati del Ministero dell'Interno:
SENATO: scrutinate 8.638 sezioni su 59.816
sezioni
UNIONE: 52,998 %
CdL: 46,292 %
CAMERA: scrutinate 676 sezioni su 60.828
sezioni
UNIONE: 58,225 %
CdL: 41,626 %
- alle ore 18.36, i dati del Ministero
dell'Interno:
SENATO: scrutinate 18.018 sezioni su 59.816
UNIONE: 51,8%
CdL: 47,5%
CAMERA: scrutinate 2.511 sezioni su 60.828
UNIONE: 54,7%
CdL: 44,7%
- alle ore 19.00, i dati del Ministero
dell'Interno:
SENATO: scrutinate 22.424 sezioni su 59.816
UNIONE: 51,3%
CdL: 47,9%
CAMERA: scrutinate 4.373 sezioni su 60.828
UNIONE: 54,0%
CdL: 45,4%
- alle ore 19.25, i dati del Ministero
dell'Interno:
SENATO: scrutinate 27.395 sezioni su 59.816
UNIONE: 50,9%
CdL: 48,3%
CAMERA: scrutinate 6.917 sezioni su 60.828
UNIONE: 54,3%
CdL: 45,0% |
|
07-04-2006:
cose che non so e che imparo: la
linea di cambiamento data.
ci ha messo ventisei anni ma ora il
DC 9 Itavia torna a Bologna. E' una buona
notizia o significa la fine di qualunque
istruttoria?
O, forse, che ormai non c'è più nulla di
compromettente sulla carcassa?
dal
Vernacoliere di questa settimana: "Degretolegge
urgente: BERLUSCONI: SE PERDO SI RIVOTA FINCHE' 'UN
VINCO. E se vinco, poi 'un si vota più!". |
(video Grezzo
film) L'Impero si prepara allo scontro finale,
l'Unione ribelle accetta la sfida e tutto è
pronto per il faccia a faccia che deciderà le sorti
della galassia su un caccia stellare il male e il
bene si stanno preparando alla resa dei conti:
l'epico scontro tra Darth Fede e Obi Ber Thinotti. |
dato che
sono in tema, una
raccoltona di testi, musiche e video
sovietico-bolscevichi, socialisti e comunisti. |
|
06-04-2006:
un
bel raccoglitore di video della vita politica
italiana negli ultimi anni:
In Video Veritas (il ragazzo, è evidente, ha
studiato e per questo ci piace).
stamattina ho ascoltato:
Little Feat - Dixie Chicken (1973). Più
raffinati dei Lynyrd Skynyrd ma meno signorili della
Steve Miller Band, contigui a poco meno di un
milione di band del periodo, ciò nonostante entrano
con certezza nella top cinquemila dei dischi da
avere. |
Aristide,
celebre generale e statista ateniese soprannominato
il Giusto (530 a.C. circa - 462 a.C. circa),
figlio di Lisimaco . Fu uno dei dieci strateghi
ateniesi nella battaglia di
Maratona (490); arconte nel 489-488, fu
ostracizzato nel 482 perché si opponeva agli
armamenti navali proposti da Temistocle, che mirava
all’utilizzo del ricavato delle miniere d’oro di
Laurio, per la costruzione di navi da guerra.
Richiamato in patria (480), si riappacificò con il
rivale. Combatté a Salamina e a Platea.
Uomo conosciuto per la sua saggezza e onestà,
amministrò le finanze della Confederazione delica.
Ormai famoso in tutta Atene e non solo per la sua
probità e la sua rettitudine, da cui il suo
soprannome “il giusto”, fu incaricato di assicurare
e raccogliere il contributo che ogni città, facente
parte della lega, doveva versare ogni anno alla
cassa federale. Sebbene avesse amministrato il
tesoro della lega per molti anni, morì talmente
povero che lo stato fu costretto a pagargli il
funerale. |
|
05-04-2006:
un
comodo breviario politico a cura dell’UAAR
(Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti)
che passa in rassegna tutti i programmi elettorali
per capire che importanza viene attribuita al
concetto di laicità delle istituzioni:
qui.
Un bel colpo da MAC che non cede ma rilancia
(o forse è un barbatrucco dovuto alle partecipazioni
azionarie?):
Boot Camp. |
Robecchi
dal Manifesto di lunedì:
"Eletto-choc - Una notizia buona e una
cattiva. La notizia buona: «La sinistra massimalista
vuole
rendere
uguali il figlio di un professionista e il figlio di
un operaio». La notizia cattiva: l'ha detto Silvio,
e dunque sarà falso. Peccato". Ah, quanto ci piace
Robecchi!
ma che bella scoperta dell'acqua calda: che
io fossi un coglione già lo sapevo, mica mi serviva
il promemoria... |
|
04-04-2006:
"It
makes no difference which one of us you vote for.
Either way, your planet is doomed. DOOMED!"
The Simpsons - Treehouse of Horror VII (episode
#154). |
aria di
crisi? "Con più di 8.000 immatricolazioni nel
mese di marzo, Mercedes-Benz ha realizzato il
miglior trimestre della sua storia italiana con
oltre 25.000 unità ed una quota di mercato del
3,5%". |
S.B. altro
non ha fatto che rilanciare una
proposta di Rifondazione, peraltro di sei anni
fa, in merito all'abolizione dell'ICI (e qui
concludo ogni considerazione sulla patetica
vicenda). |
a seguire
quanto visto ieri sera, tremendo, un
pezzo-nostalgia:
Lia Celi, dopo la sepoltura dei resti di Che
Guevara, nel 1997, scrisse questo pezzo su Cuore:
Cuba: primi miracoli sulla tomba del Comandante.
SANTA CLARA (Cuba) - Il merito è di un gruppo di
pellegrini della parrocchia Pds di Lastra a Signa
(Firenze): grazie alle loro incessanti preghiere
sulle spoglie appena ritrovate di Ernesto Che
Guevara, un uomo colpito da inciucio sclerotizzante
potrà tornare a sperare. Mentre i fedeli recitavano
preci, il malato, il quarantacinquenne Massimo D'Alema,
che si trovava in Italia sul palco di una festa del
Polo insieme a Pierferdinando Casini, si è
improvvisamente scosso e ha sputato in un occhio
all'interlocutore chiamandolo «merda democristiana»,
dopodiché ha intonato a gola spiegata «Bandiera
rossa». «Erano anni che non mi sentivo così bene» ha
rivelato D'Alema, che da molto tempo viveva in una
Bicamerale a ossigeno e doveva sottoporsi a continue
trasfusioni di liberismo. Il miracolato ha subito
chiesto una copia del Manifesto, che non leggeva da
secoli, ma l'ha stracciata poco dopo, lamentando la
«deriva socialdemocratica» del quotidiano. I medici,
che stanno eseguendo test clinici sull'organismo del
paziente, non sanno capacitarsi: «Il tasso di
comunismo nel sangue è schizzato a livelli mai visti
- rivelano -, e anche i riflessi sono prontissimi:
alza il pugno chiuso alla minima occasione, e appena
vede una foto di Fini si mette a urlare "Camerata
basco nero il tuo posto è al cimitero"». In queste
ore D'Alema sta discutendo con Fausto Bertinotti il
nuovo piano quinquennale per l'economia e il patto
Molotov-Weigel di non-aggressione monetaria. Una
drammatica ultim'ora parla della deportazione a
Ekaterinenburg di tutta la famiglia Berlusconi,
mentre a Roma sarebbe stato trovato il cadavere di
Walter Veltroni, ucciso da un colpo d'accetta in
fronte. |
in questo
pomeriggio di gran sole, limpido, pulito, con
una tiepida aria di primavera che mi ringalluzzisce,
mi viene un'irresistibile voglia di essere altrove.
Così, di primo acchito, vorrei tornare
qui (un'occhiatina a 360°
qui) a osservare i capodogli, i baboonz e
i naufragi nelle notti di bufera, possibilmente
dedicandomi allo
shipwrecking. Che nostalgia, sempre
canaglissima. Oggi, più del solito, voglio esser
corsaro. |
|
quando
lavoro al mio sito porno e devo inserire
immagini gang-bang, hot-bum-bum, nastynasty, mi
tocca smanettare un sacco con Fotosciòp per inserire
immaggini maialazze al punto giusto. Ora, però, il
mio nerd-amico Craig ha creato (attenzione: in
collaborazione con la Nasa, come dice il suo sito),
finalmente, un plugin per Fotosciòp adatto all'uso:
il naturalizer. Imperdibile. Grazie Craig. |
EBay e le
donne. Un esperimentino interessante per capire
qualcosa in più su EBay e, soprattutto, sugli
utilizzatori: ho provato a cercare "donne" su EBay
Italia e guardate un po' cosa segnala nelle
"ricerche correlate" (che stanno in alto, appena
sotto la casella di ricerca):
la ricerca fatta per voi. |
nel 1891
Mister Cody,
Buffalo Bill, con il famoso "circo Pace-e-bene a
girare l'Europa" (lo spettacolo, in realtà, si
chiamava "The
Wild West Show") venne a Milano e fece alcuni
spettacoli in Piazza d'arme, oggi Parco Sempione.
Qui qualche foto del tempo. Eroico e strepitoso.
Di culo di gomma famoso meccanico non si hanno
notizie. |
il primo
marzo 2006 erano venticinque anni dall'inizio
dello storico
Irish Hunger Strike del
1981, nel famigerato
H Block di Long Kesh (o The Maze), in cui
morirono Bobby Sands (IRA), Francis Hughes (IRA),
Patsy O'Hara (INLA), Raymond McCreesh (IRA), Joe
McDonnell (IRA),
Martin Hurson (IRA), Kevin Lynch (INLA), Kieran
Doherty (IRA), Thomas McElwee (IRA) e Michael Devine
(INLA), tutti
strikers. Bobby Sands, "Un
giorno della mia vita", Feltrinelli, pochi euri,
tragico e bellissimo, "Bloody
sunday" di Greengrass (2002), documento e Gerry
Adams, "Strade
di Belfast. Storie di vita quotidiana sullo
sfondo della lotta di liberazione irlandese", 1994.
Sono stato a
Belfast e
Derry a diciott'anni, perché volevo capire e,
soprattutto, vedere. Ricordo i
murales repubblicani e quelli
lealisti, l'esercito inglese con le armi
spianate, le macerie attorno alle stazioni di
polizia, le caserme costruite a fianco delle scuole,
la
sfrontata marcia orangista, gli eserciti (LVF,
LC, Tara, UPV, USC, Third Force, UR, CLMC, UVF, RHC,
UDA/UFF, OIRA, IRA/PIRA, CIRA, RBK, RHD, OV, INLA,
RIRA) e un sacco di altre cose. Dormivo nella
palestra di un convitto studentesco vuoto e pensavo
alla lotta. Quello che è stato poi, per quanto mi
riguarda, da questo punto di vista, è stato
piuttosto deludente. Ma niente è finito. Mai. |
|
|