Il primo senza Licia Pinelli. Chiare le parole di Mattarella, per chi ha voglia di capire: «Fu anzitutto l’unità in difesa dei valori costituzionali a sconfiggere gli eversori e a consentire la ripresa del cammino di crescita civile e sociale. Milano fu baluardo e tutto il Paese seppe unirsi», «Seguirono tentativi di depistaggio e di offuscamento della realtà. L’impronta neofascista della strage del ’69 è emersa con evidenza nel percorso giudiziario, anche se deviazioni e colpevoli ritardi hanno impedito che i responsabili venissero chiamati a rispondere dei loro misfatti», «Verità e democrazia hanno un legame etico inscindibile». Ecco, ovviamente il dibattito oggi sarà sull’aggettivo incriminato, come sempre, quel «neofascista» che la destra di governo si rifiuterà di pronunciare, vedere la dichiarazione di Piantedosi, ministro titolato alla dichiarazione odierna, «un attacco vile e sanguinario al cuore della nostra democrazia ebbe inizio una lunga stagione terroristica a cui il nostro Paese» eccetera, ovvio, credo manchi anche un pronome relativo. Quante cose mancano a questo paese.
Even better than ‘Transformer’ or Velvet’s. More compact, more straight, more coherent, more enjoyable. It has strong and complex lyrical content on captivating music, it’s a kind of concept album, not only a sum of good songs, as some other Reed’s albums. (let’s see how it’s going).
Non ascoltando musica, chissà che cavolo ho fatto.
Il 7 gennaio è stata evidentemente una giornata gloriosa, forse aspettavo Ascanio. Sopra tutti, gli Shins e ne vado consapevolmente fiero, pezzo i Wombats di Let’s Dance to Joy Division. Idem. Ovviamente è tempo di Wrapped su Spotify, chissà quanto potrei fare ancora in questo dicembre. Che poi le cose vanno sempre nel modo più inaspettato, proprio ora per esempio sto sentendo Bootylicious delle Destiny’s child, vedi la vita?
Mercoledì scorso, Brian Thompson, ceo di UnitedHealthcare, una delle più grandi compagnie di assicurazioni sanitarie degli Stati Uniti, è stato ucciso a Manhattan per strada. La vicenda fin da subito assume le caratteristiche di un film scritto male, a cominciare dagli indizi sparsi a casaccio fino alle reazioni e alle conseguenze nei giorni successivi. Vale la pena ricordarne i sommi capi. Thompson è stato ucciso in relazione alla sua attività professionale con tre proiettili sui quali erano incise le parole: “deny” (negare), “defend” (difendere) e “depose” (deporre), il richiamo facile al libro pubblicato nel 2010 dal professor Jay M. Feinman, esperto di diritto assicurativo, intitolato: “Delay, Deny, Defend: Why Insurance Companies Don’t Pay Claim and What You Can Do About” e ai tre comandamenti delle compagnie nella valutazione dei casi da rifondere o meno. Uhm. Il killer non solo se ne è andato a spasso per dieci giorni per Manhattan incrociando tutte le possibili telecamere della zona con una mascherina sanitaria ma lo ha fatto pure a viso scoperto all’ostello. Ridendo. All’ostello. John Wick, praticamente.
Non ricordo, mi pare fosse Bill Hicks a fare un pezzo di standup spassoso sul fatto che a New York, non avendo nessuno la macchina, se si voglia assassinare qualcuno tocchi prendere la metro, fare venti fermate, andare a casa del qualcuno, ammazzarlo, poi tornare indietro di nuovo con la metro. Ammesso che non si debba smaltire il corpo. Ecco. Si scatena la ricerca al killer, bello bisogna dire e scappato pure in bici (elettrica!), con tanto di taglia da diecimila dollari della polizia e nel frattempo le vendite del tipo di giaccone vanno alle stelle, da Macy’s si trova. Anche se, pare, il prezzo sia raddoppiato nelle ultime ventiquattro ore. Beh, ottima scelta, bisogna dirlo. E a Washington Square Park si tiene prontamente una gara di sosia del killer.
Il classico è che si sia presentato anche il killer e che non abbia vinto. Secondo, magari. Potrebbe aver vinto Timothee Chalamet. Nel frattempo, United Healthcare pubblica un commosso post online in cui esprime il rammarico per l’assassinio del proprio CEO ma il comunicatore ricorda sì di bloccare i commenti ma non le reazioni, ed ecco che le faccine sorridenti diventano in pochi minuti decine di migliaia. Saranno sessantaquattromila quando se ne accorgerà.
Poi, appunto la sceneggiatura scritta male, non è ben chiaro se le immagini diffuse del killer siano proprio del responsabile, le stesse scritte sui bossoli vengono un po’ messe in discussione, anche la fuga in bici non è proprio certa, non su quel modello. Di certo a United Healthcare son dei cattivoni, tra il 2020 e il 2022 l’azienda ha registrato un aumento di dinieghi di rimborsi per la cosiddetta post-acute care dal 10,9 per cento al 22,7 per cento, aumentando quindi di parecchio i profitti. Qualcosa di nuovo sotto il cielo di Manhattan? No, non direi. Lo zaino, comunque, è questo. Io ho il Travel Backpack loro ed è fichissimo. Già qualcuno sta pensando al prossimo costume di Halloween, chiaro che il ceo di UnitedHealthcare susciti pochissima simpatia e capacità di immedesimazione, specie dopo la pubblicazione delle sue buste paga. Povero Thompson, immagino che anche da vivo non raccogliesse la simpatia popolare ma, certo, venire ammazzato in favore di telecamera da un killer piuttosto fico e ben acconciato, che se ne va bel sereno su una bici elettrica con l’aria da Charles Bronson giustiziere dei deboli, non aiuta proprio per nulla. Ammesso che tutto torni, il killer senz’altro capisce il sistema contemporaneo di comunicazione, telecamere urbane comprese, poi il sistema stesso fa il resto, prendendo vie surreali e demenziali insieme, perché c’è chi è serio che chi, molti me compreso, cazzeggia. Appunto, da cattiva sceneggiatura. Ed è la successione degli eventi che va tenuta d’occhio e che dà la misura della faccenda, non l’atto in sé. Perché per avere lo sconto sul giaccone, e lo dice Macy’s se riguardate la pagina linkata sopra, il codice è: FRIEND.
Salvo lo screenshot che poi se ne accorgono e lo cambiano, magari in KILLER. Vediamo adesso che succede.
Bashar al-Assad è caduto, è scappato, forse a Teheran a trattare, o a Mosca, la Siria, dicono, è libera. Certo, libera dopo cinquant’anni di dittatura criminale della famiglia Assad, libera da chi adesso? L’HTS, Hayat Tahrir ash Sham, è guidato dal leader ed ex capo di al Qaida in Siria, Abu Muhammad al Jolani, non è che ci si aspettino convenzioni democratiche. Ora la transizione, impossibile dire chi prevarrà, già c’è in previsione una riunione tra i paesi filoisraeliani per trattare una successione morbida, mantenendo lo Stato siriano e le sue strutture. Al momento, la situazione è riassumibile con una mappa, i colori indicano le rispettive aree di influenza dei ribelli, lealisti, curdi e forze straniere:
Tutto tranquillo, tutto chiaro. A Monaco di Baviera e, presumo, anche in molte altre città si segnalano caroselli di auto festanti.
Animo libero, spirito progressista, vero primo professionista indipendente nella musica, demente a tratti, infantile e geniale insieme, come non apprezzarlo sia come persona che, ovvio, come musicista? Per questo lo ricordo il cinque. «Della salvezza della mia anima non preoccupatevi», disse saggiamente, fu genio e deficiente insieme, innovatore, progressista, libero pensatore e libero professionista in un’epoca in cui accasarsi a corte era l’unica via, innovò magistralmente, ne ebbe meriti e ne pagò le conseguenze. Un uomo profondamente libero, di quelli che piacciono a me.
Costruito negli anni Sessanta per dotare Belgrado di una struttura ricettiva all’altezza, come aveva suggerito Haile Selassie nel 1961 dopo il Forum del Non-Aligned Movement (NAM), fu inaugurato nel 1969 facendo sfoggio di grande lusso, dalle ceramiche al più grande lampadario a goccia del mondo e ospitò tutte le personalità in visita a Tito e in città.
Colpito dai bombardamenti NATO del 1999, fu parzialmente ripristinato, poi venduto nel 2006 e poi chiuso, dopo un periodo di decadenza in cui una parte fu addirittura di proprietà di Arkan. Ora il progetto è costruire un nuovo albergo con due enormi torri laterali, per cui, nonostante le proteste, ne è iniziata da pochi giorni la demolizione.
(AP Photo/Darko Vojinovic)
Un altro pezzo di diversità che sparisce, peccato.
Mentre si celebrava nel mondo la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità e il presidente Mattarella si recava in visita all’Inail, le pagine dei giornali erano occupate dal duello politico Conte-Di Maio, indovina?, fotocopia di quello tra Conte e Grillo di questi giorni, buontemponi dei Cinque Stelle.
Allora però erano al governo. Ecco, appunto: mentre ne sarebbe dovuto rimanere uno solo, e così poi sarà anni dopo, uno dei due stava per prendere la scena assoluta e inventarsi delle assurde conferenze stampa a mezzanotte per darci nuove certificazioni e bonus a pioggia non appena possibile per la pace sociale. Perché il 3 dicembre di cinque anni fa, e noi mica lo sapevamo, veniva rilevato il primo caso di Covid a Wuhan.
Ma no, mica passa da uomo a uomo, figuriamoci, e poi c’era uno a Codogno che corse la mezza maratona nel mezzo di una vita ben vissuta, e poi quello che aveva mangiato il pipistrello e mica potevano stare buoni ‘sti cinesi col cibo? E avanti, dritti nel collo di bottiglia. Che a leggere bene ci fu anche chi avvisò che questo virus avrebbe contagiato tutto il mondo. See, figuriamoci, e noi a farci beffe di Codogno e Vo’ Euganeo. Ma manco pitturato, tornar indietro.
facciamo 'sta cosa
Questo sito utilizza dei cookies, anche di terze parti, ma non traccia niente di nessuno. Continuando la navigazione accetti la policy sui cookies. In caso contrario, è meglio se lasciamo perdere e ci vediamo nella vita reale. OccheiRifiutaCookies e privacy policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.